Disturbi del sonno - FarmaPOP

Mostra come Griglia Lista

Articoli 1-36 di 100

Imposta la direzione decrescente
Pagina
per pagina

I disturbi del sonno compromettono il tuo riposo? Affidati ai farmaci da banco dedicati e ritrova velocemente la serenità. Dormire è una delle attività più importanti per il nostro organismo, in quanto non solo ci permette di ricaricare le energie, ma apporta grandi benefici per la nostra salute generale: il riposo notturno, infatti, rinforza le capacità cognitive, permette il corretto funzionamento degli organi e migliora il sistema immunitario.

 

Indicativamente, per poter godere pienamente dei giovamenti del sonno, un adulto dovrebbe dormire tra le 7 e le 8 ore a notte. Tuttavia, i disturbi del sonno sono piuttosto frequenti e  per molte persone rappresentano una situazione di forte disagio in quanto  influiscono negativamente sulla qualità di vita. L’insonnia e i problemi legati al dormire, infatti, potrebbero portare a gravi conseguenze sul benessere psico-fisico dell’individuo, tra cui:

  • costante stanchezza durante il giorno;
  • difficoltà a rimanere concentrati e deficit di memoria;
  • ansia, depressione e irritabilità;
  • patologie come il diabete, l’ipertensione e problemi cardiovascolari.

 

Per combattere i disturbi del sonno, è possibile adottare dei semplici accorgimenti per addormentarsi più velocemente, preparare il corpo al riposo ed evitare di svegliarsi più volte durante la notte. I rimedi più efficaci contro l’insonnia sono:

  • andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora, in modo da abituare l’organismo a mantenere costanti i ritmi del sonno e favorire il riposo;
  • un’alimentazione equilibrata, che permetta di assumere le sostanze utili per conciliare il sonno, come melatonina, magnesio e potassio. Tra i cibi consigliati, troviamo carboidrati complessi, pesce, carni bianche, latticini, frutta secca e verdura;
  • assumere tisane e infusi caldi prima di coricarsi, in particolar modo quelle ricche di ingredienti naturali che favoriscono il rilassamento del corpo;
  • evitare gli schermi prima di dormire, come la TV, lo smartphone e il tablet, poiché stimolano il cervello e rendono più difficile addormentarsi;
  • utilizzare farmaci da banco e integratori per ridurre il tempo necessario per addormentarsi ed evitare i risvegli notturni. 

 

Nel dettaglio, i farmaci da banco dedicati ai disturbi del sonno sono un valido alleato per migliorare la qualità del proprio riposo e ritrovare velocemente la serenità. Questi prodotti, disponibili in diversi formati, come soluzioni solubili, pastiglie, gocce e bustine orosolubili, sono ricchi di ingredienti funzionali per addormentarsi più velocemente, diminuire l’insonnia e contrastare stanchezza e affaticamento. Tra i principi attivi più utilizzati, vi sono estratti naturali di melissa, camomilla e valeriana, magnesio e potassio e melatonina.


Se i disturbi del sonno ti causano occhi stanchi, gonfi e irritati, puoi affidarti a soluzioni oftalmiche per ritrovare velocemente il tuo benessere. Visita la sezione dedicata ai colliri e prenditi cura al meglio dei tuoi occhi affaticati.