Medicazioni e Disinfettanti

Mostra come Griglia Lista

Articoli 1-36 di 1213

Imposta la direzione decrescente
Pagina
per pagina

Bisogna sempre scegliere i migliori prodotti per medicazioni e disinfettanti sono fondamentali per il benessere della tua famiglia. Nell'occorrenza del piccolo “kit del pronto soccorso” casalingo non possono mancare alcuni elementi che ti permetteranno di affrontare i piccoli infortuni al meglio, tra cui: 

  • garze e bende: meglio se sterili, ti aiutano a medicare le piccole ferite o continuare con la cura che il tuo medico ti ha suggerito fino alla completa guarigione. Le bende e le garze possono essere utilizzate anche per le abrasioni.
  • cerotti: disponibili in diverse dimensioni, resistenti all’acqua o meno, e in diversi colori per poter aiutare anche le mamme a consolare i bambini che si feriscono. Di solito le medicazioni devono essere cambiate ogni giorno, salvo diversa comunicazione da parte del medico, per poter assicurare la giusta traspirazione della ferita e poterla disinfettare al meglio. 
  • cerotti post-operatori: si tratta di una tipologia particolare di cerotti che possono essere usati per medicare e mantenere sterili le ferite dopo le operazioni chirurgiche. Attenzione a maneggiare con cura questi prodotti che devono rimanere ben igienizzati prima di essere applicati sulla pelle o nella zona interessata. 
  • disinfettanti: essenziali per trattare ogni lesione, evitando così che si possa infettare allungando e rendendo più complesso il processo di guarigione. 
  • cerotti sottoli: sono dei preziosi alleati quando si ha una ferita un poco più profonda della semplice abrasione e si vuole aiutare la pelle a rimarginarsi fissando i due lembi più vicini con questi piccoli e sottili cerotti. Questi possono essere applicati sulla pelle disinfettata e non devono essere rimossi per qualche giorno: non ti preoccupare perché quando la ferita si sarà rimarginata sarà facile rimuoverli in maniera del tutto indolore. 

Per poter potenziare e affrettare il processo di guarigione si può anche ricorrere ad alcune pomate cicatrizzanti che, grazie alla propria formulazione, danno un prezioso aiuto. Qualora si avessero dei dubbi circa il trattamento di alcune ferite o lesioni è importante, prima di tutto disinfettarla e, successivamente, fare affidamento al proprio medico o al farmacista che potranno suggerire la soluzione migliore da attuare. 

 

Sono disponibili anche medicazioni e disinfettanti creati apposta per i più piccoli, con disegni e colori sgargianti. In questo modo, si può affrontare il periodo di recupero dopo una piccola ferita o lesione in modo divertente e senza paura. 

Se non vuoi limitarti all’acquisto di medicazioni e disinfettanti per il tuo bambino ma vuoi aiutarlo anche a lenire il rossore della pelle, consulta la pagina dedicata ai prodotti antirossore.