I capelli danneggiati hanno bisogno di cure extra: colorazione, sole o prodotti sbagliati possono rovinarli in modo definitivo se non intervieni con le soluzioni adatte. Avere una chioma folta e luminosa è un desiderio non solo delle donne, ma anche degli uomini.
Le cause che possono portare ad avere i capelli danneggiati sono le più varie, ma le principali possono essere:
- decolorazione: coloro che decolorano i capelli hanno maggiori probabilità di soffrire di capelli secchi o danneggiati. Questo trattamento, infatti, svuota il capello rendendolo fragile, spento e senza corpo.
- stagionalità: si tratta di una “causa” che colpisce tutti in maniera indistinta. Soprattutto durante il periodo autunnale è possibile notare una caduta più consistente di capelli o vedere le doppie punte che si aprono.
- gravidanza e allattamento: per alcune donne questo periodo porta con sé un peggioramento della condizione della chioma, dovuto ai cambiamenti fisici o ormonali che stanno attraversando.
- farmaci o terapie: alcuni percorsi terapeutici portano con sé, come effetto collaterale, la perdita dei capelli o una loro forte compromissione dal punto di vista estetico.
- accumulo di stress o carenze alimentari: entrambe queste cause possono portare ad un indebolimento dei capelli che si mostrano più spenti. In alcuni casi questo problema si può accompagnare alla comparsa anche della forfora, dovuta ad una produzione eccessiva di sebo cutaneo.
Per poter combattere alcune di queste problematiche e ridare nuovo corpo ai capelli è opportuno prima di tutto verificare di assumere le giuste quantità di nutrienti, attraverso un’alimentazione varia ed equilibrata. In secondo luogo, è opportuno creare una routine di bellezza di capelli, utilizzando prodotti specifici per i capelli danneggiati: proprio come accade per il corpo o per la pelle del viso, è importante dedicare un momento di profonda idratazione alla propria chiara, dandole la possibilità di rigenerarsi in profondità.
In questo senso si suggerisce non solo di introdurre uno shampoo nutriente, ma anche una maschera almeno una volta a settimana da tenere in posa almeno 5 minuti (le tempistiche possono variare in base alla formulazione del prodotto). A supporto di questa scelta, si suggerisce anche di utilizzare un olio nutriente prima dell’asciugatura e di evitare di utilizzare strumenti di styling (quali la piastra) senza prima aver applicato un termoprotettore soprattutto sulle lunghezze.
Se, oltre ad utilizzare i prodotti per i capelli danneggiati, desideri dare un maggiore supporto “dall’interno” alla tua capigliatura, visita la pagina dedicata agli integratori per capelli e unghie.