In caso di digestione lenta e difficile, è fondamentale trovare i rimedi più adatti alle proprie esigenze per tornare velocemente in forma. La digestione è un processo fisiologico importantissimo per l’organismo, in quanto consente di trasformare gli alimenti ingeriti in principi nutritivi: una volta masticato, il cibo viene prima lavorato da alcuni enzimi presenti nello stomaco, per poi passare nell’intestino, in cui le sostanze vengono ulteriormente assorbite nell’organismo.
In alcuni casi, però, il processo di digestione rallenta e la salute dello stomaco viene compromessa. Tra le diverse cause di una digestione lenta e difficile, le più frequenti sono:
- mangiare in fretta, senza masticare adeguatamente il cibo;
- periodi di forte stress, ansia e ritmi frenetici;
- abitudini alimentari scorrette, come l’assunzione di cibi particolarmente grassi, fritti e troppo articolati;
- abuso di alcool e fumo;
- cambiamenti ormonali.
Una cattiva digestione può incidere negativamente sulle normali attività quotidiane, in quanto generalmente si manifesta attraverso sintomi piuttosto spiacevoli. Oltre a nausea, dolori addominali e bruciore di stomaco, essa causa anche meteorismo, eruttazioni e una forte sensazione di gonfiore e di tensione addominale.
Ma come contrastare una digestione lenta e difficile? Il primo passo è curare l’alimentazione, privilegiando cibi leggeri, evitando di bere troppa acqua durante i pasti e masticando lentamente: il processo digestivo, infatti, inizia proprio dalla masticazione, grazie agli enzimi contenuti nella saliva. Quest’accortezza, inoltre, previene altri disturbi, come l’aerofagia e il meteorismo, poiché evita che entri un’eccessiva quantità di aria nell’organismo.
Si consiglia, infine, di affiancare a queste abitudini dei prodotti appositi per migliorare il processo digestivo. Gli integratori alimentari contro una digestione lenta e difficile, infatti, possono rivelarsi un valido alleato per favorire la digestione, alleviare i fastidiosi sintomi e favorire il transito intestinale. Per farlo, si affidano a principi attivi e ingredienti di origine naturale, come:
- carbone vegetale, utile per ridurre il gonfiore ed eliminare i gas intestinali;
- finocchio, dalle proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, contribuisce alla normale digestione e combatte la sensazione di gonfiore e pienezza;
- melissa, perfetta contro eruttazione, flatulenza e crampi addominali;
- camomilla, in grado di ridurre i dolori addominali.
In caso di cattiva digestione, tisane e infusi potrebbero fare la differenza, soprattutto se questo problema colpisce i più piccoli. Visitando la sezione dedicata alle tisane per bambini, potrai scegliere il prodotto più adatto per aiutare il tuo bimbo a tornare velocemente in forma, come la tisana al finocchio o alla camomilla, perfetti per contrastare i disturbi intestinali.