Follicolite da depilazione

Mostra come Griglia Lista

Articoli 1-36 di 287

Imposta la direzione decrescente
Pagina
per pagina

La follicolite da depilazione è una condizione fastidiosa che può essere prevenuta e trattata con i giusti rimedi naturali e non.  Si tratta di uno stato infiammatorio che coinvolge il follicolo pilifero, ossia una struttura che ospita il pelo (insieme alle guaine epiteliali che lo proteggono) e che si trova all’interno nel derma. 

 

Durante la depilazione, anche quando avviene nei centri estetici ma soprattutto in casi, alcuni microrganismi come funghi, virus o batteri si insediano al suo interno, determinando la comparsa di alcuni di questi inestetismi estetici: 

  • peli incarniti
  • puntini rossi
  • brufoli piccoli

Questi piccoli fastidi possono essere accompagnati da prurito, in particolar modo quando si utilizza il rasoio al posto della ceretta, o anche dalla fuoriuscita di sostanze infette. Sebbene la follicolite da depilazione possa presentarsi in qualsiasi zona del corpo in cui si trovano i peli che possono essere rimossi, tuttavia ci sono alcune zone che sono più esposte: negli uomini il viso, mentre nelle donne le gambe e l’inguine, tutte zone in cui la pelle è particolarmente sensibile e potrebbe non tollerare lo stress e le sollecitazioni della depilazione. 

 

La follicolite da depilazione si può manifestare in due tipologie, la prima più superficiale e la seconda più profonda. Nel secondo caso si può parlare di un vero e proprio stato patologico che richiede l’intervento di un dermatologo, mentre nella prima situazione è sufficiente trattare con cura la zona interessata e, in pochi giorni, questo fastidioso disagio tenderà a scomparire.  

 

Per poter trattare la follicolite da depilazione si suggerisce di utilizzare delle creme specifiche che possono essere acquistate in farmacia e sulla cui formulazione il farmacista di fiducia potrà essere un prezioso supporto. Inoltre, è opportuno ricordare che questa problematica può essere prevenuta mantenendo la pelle, soprattutto delle gambe, sempre liscia, idratata e rigenerata eseguendo lo scrub settimanale. Prendersi cura delle pelle sia prima, sia subito dopo la depilazione è molto importante: infatti, anche se erroneamente si tende a applicare la crema idratante solo dopo la ceretta, anche l’utilizzo del rasoio comporta uno stress sulla pelle non indifferente. 

Se stavi cercando dei prodotti per eliminare i peli superflui senza danneggiare la pelle o rischiare di incorrere nella follicolite, visita la sezione dedicata alla depilazione dove potrai trovare i prodotti adatti alle pelli più delicate.